I sentieri di Eraclito
> di Giuseppe Savarino “Per quanto tu possa camminare, e neppure percorrendo intera la via, tu potresti mai trovare i confini dell’anima: così profondo è il suo lògos”. (Eraclito, frammento 45...
View ArticleIl rifiuto di Protagora
> di Giuseppe Savarino Abdera, odierna Avdira, è una piccola città greca, della Macedonia orientale. Qui nacque Democrito, la cui teoria atomistica è stata importante, se non determinante, per la...
View ArticleLa figura del filosofo nel Teeteto
> di Marilisa Lasorsa* La figura del filosofo, nel Teeteto [1] viene tratteggiata più volte da Platone, quasi come un filo rosso che accompagna tutto il dialogo, un riferimento costante nelle parole...
View ArticleLa Dottrina delle Idee e il processo di formazione del pensiero
> di Roberta Rio e Francesco Alessandrini* Al centro di questo nostro contributo collochiamo il concetto platonico di idea, intimamente connesso al concetto di scienza. Per Platone la scienza è per...
View Article